sabato 10 novembre 2012

Genova, attivata l'unità di crisi

La Provincia di Genova ha attivato l'unità di crisi e ha allertato la polizia provinciale pronta a intervenire in caso di emergenza con tutti i tecnici e il personale oltre che con i mezzi meccanici disponibili. Il presidente Burlando ha chiesto a tutti i cittadini liguri la "massima attenzione" e soprattutto chiede di osservare le norme di auto-protezione. Questo potrebbe essere davvero l'unico e solo antidoto alla paura.

--------
La Protezione Civile segnala temporali e venti di burrasca da sud-est con velocità fino 80 km/h sui rilievi. Attese piogge molto forti, scatta l'Allerta 2. Le scuole sono chiuse a Genova, Savona, La Spezia, nelle zone a rischio e in diversi altri Comuni. Evacuazione disposta in via precauzionale.
-------
La fine dell'allerta è prevista per domenica alle 12, e fino ad allora dal Comune fanno sapere che verranno chiusi scuole, cimiteri, cantieri edili, musei, parchi, accessi alle scogliere, impianti sportivi e sottopassi, che sarà attivata la rete di tutela per i nomadi e gli homeless, che è vietato il parcheggio nelle aree a rischio. Genova chiude e annulla le manifestazioni open air. Ma è tutta la Liguria che ha paura di questa nuova, importante perturbazione.

Nessun commento:

Posta un commento